FESTA DELLA MUSICA 2021
ACCADEMIA ERGO CANTEMUS PER LA CITTA' DI TIVOLI
PRESTIGIOSO PALAZZO FERRAJOLI
Piazza Colonna ,355
ROMA 28 SETTEMBRE 2020
Un viaggio tra le Eccellenze" Associazione Cavalieri di San Silvestro
- VISIOTURE
- DOC ITALY
- ACCADEMIA ERGO CANTEMUS di Tivoli
Cerimonia di Presentazione delle nuove attività dell'Associazione Cavalieri di San Silvestro e dei nuovi sistemi Web Consulting, curati da VISIOTURE (
https://www.visioture.com/)
ore 20.00: L' Accademia Ergo Cantemus di Tivoli con la Direzione Artistica del M° Giuseppe Galli, eseguirà un ricercato programma di brani musicali.
A seguire, Doc Italy accompagnerà i prestigiosi ospiti in uno straordinario Viaggio Attraverso le Eccellenze "Doc Italy Selection.
L'evento è accessibile esclusivamente su invito e regolare prenotazione per il corretto rispetto del distanziamento interpersonale e delle norme di sicurezza sociale.
Obbligo DPI per gli spazi comuni e nei luoghi ove non è possibile rispettare la distanza interpersonale di 1 metro.
da IL MESSAGGERO di ROMA
Domenica 20 settembre 2020
OMAGGIO AD ENNIO MORRICONE
ANTONELLO COLONNA RESORT & SPA
20 Settembre 2020 ore 19.30
Il perfetto intreccio tra Musica e Natura struggente, dove si mescoleranno brani selezionati tra le più famose colonne sonore che il Maestro Morricone ha composto nella sua lunga carriera, dalla impareggiabile collaborazione con Sergio Leone sino alla produzione cinematografica più recente.
Impossibile non emozionarsi.L'Accademia Ergo Cantemus è fiera di far parte di un mirabile progetto di musica e cultura, immerso in un contesto naturale di rara bellezza come quello che lo Chef Antonello Colonna ci ha messo a disposizione."La scomparsa di Ennio Morricone ci priva di un artista insigne e geniale" ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Musicista insieme raffinato e popolare, ha lasciato un'impronta profonda nella storia musicale del secondo Novecento. Attraverso le sue colonne sonore ha contribuito grandemente a diffondere e rafforzare il prestigio dell'Italia nel mondo".
Con questo messaggio del nostro Presidente della Repubblica Italiana, anche noi vogliamo ricordare, con infinita riconoscenza, il genio artistico del grande Maestro, annoverando nel nostro illustre organico il primo Oboe Eugenio Mutalipassi."La musica - diceva Morricone - è la pausa del silenzio".
Ma il silenzio che è iniziato da appena 2 mesi è il silenzio per noi e per tutto il panorama musicale, il più difficile da colmare.Orchestra Sinfonica dell'Accademia Ergo Cantemus composta da 60 straordinari professionisti:ARCHI :
• VIOLINI I
• VIOLINI II
• VIOLE
• VIOLONCELLI
• CONTRABBASSI
• ARPALEGNI :
• OBOI
• FLAUTI
• OTTAVINO
• CLARINETTI
• FAGOTTOOTTONI:
• CORNI FRANCESI
• TROMBE
• TROMBONI
• TUBA
PERCUSSIONI:
• TIMPANI
• BATTERIA ACUSTICA
• CASSA E PIATTI
• BONGHI
• RULLANTE• PIANOFORTE
• BASSO ELETTRICO
• CHITARRA ELETTRICA
Spalla di Orchestra
Nicola NarduzziSoprano
Arianna MorelliVocalist
Carla Corsi-Anna RagozzinoDirezione Artistica ed Arrangiamenti dei brani a cura di Giuseppe Galli Direttore Giuseppe Galli Direttore Ospite
Gian Luca Cantarini
Maestro-Vicedirettore della Banda Musicale della Marina Militare ItalianaPowered ANTONELLO COLONNA RESORT
Team Manager Gianluca TulliVideomaker by Antonello Colonna Resort
Partner BE POP Full Service - RomaPress Office AEC
Team Manager Luana Frascarelli
Resp. Tecn. Org. Roberto Canichella Security PLAN
BS PRODUCTION & PROMOTION
22 SETTEMBRE 2020
DIDATTICA OPEN” a Villa d’Este con il Conservatorio Santa Cecilia di Roma
e l’Accademia Ergo Cantemus
Nell’ambito della Convenzione sottoscritta tra l’Accademia Ergo Cantemus di Tivoli con il Conservatorio di Santa Cecilia, riparte la Musica ed il suo nuovo concetto della DIDATTICA OPEN nel sito monumentale di Villa d’Este con la preziosa concessione dell’Istituto Autonomo VA.VE – Mibact ed in affiancamento al “Villae Film Festival”.
Stiamo assistendo al New Deal culturale, con nuove forme di valorizzazione tecnologiche ma anche di presidi culturali sul territorio.
L’Accademia Ergo Cantemus lo ha concepito rinnovando il presidio didattico all’interno delle bellezze e dei fasti concepiti dal Cardinale Ippolito d’Este nella sua storica e meravigliosa Villa d’Este.
Abbiamo attivato dei nuovi processi collettivi che coinvolgono il turismo, i giovani, i cultori ed i fruitori liberi, nell’atmosfera incantata delle architetture liquide con nuove alchimie acustiche dietro la guida del Direttore artistico Giuseppe Galli e del Presidente Luana Frascarelli.
Tutti possono iscriversi gratuitamente alla Orchestra Giovanile (formata da giovani strumentisti 7/17 anni), residenti nell’intero territorio di Tivoli, della Valle dell'Aniene e limitrofi, frequentando liberamente il corso di formazione orchestrale.
Considerato l'alto valore istituzionale e sociale, nonchè il comune orientamento all'impegno nella Città in uno spirito di forte coesione e collaborazione con l’Istituto Va.Ve Mibact, l’inizio della DIDATTICA OPEN a Villa d’Este è fissato dal 22 SETTEMBRE 2020 dalle ore 15.30 con i Docenti e gli allievi dell'Accademia Ergo Cantemus e per ogni successivo Martedì di ogni settimana (salvo differimenti).
L’accesso alla Villa è consentito con acquisto del ticket giornaliero e secondo le disposizioni in materia di sicurezza sociale.
info@accademiaergocantemus.eu
VI ANNIVERSARIO COMMEMORAZIONE M° ANTONIO CORDICI
* * *
"IL COVID CI HA FERMATO DA MARZO 2020 A MAGGIO 2020"
* * *
VILLA D'ESTE CON L'ARTISTA ALIOSHA DE SANTIS
(SOSPESO PER COVID-19 DPCM DEL 03/03/2020-POSTICIPATO A LUGLIO 2020)
DIMORA FALLANI - CREMA IN ROMA 9 FEBBRAIO 2020
Una serata esclusiva quella designata ed organizzata dall'Associazione Cavalieri San Silvestro, nella persona del RETTORE PRESIDENTE Cav. di Gran Croce Mons. Luigi Francesco Can. Casolini di Sersale, all'interno della meravigliosa dimora della scultrice internazionale Paola Crema e del Designer Roberto Fallani in collaborazione con DOC ITALY e la Musica dell'Accademia Ergo Cantemus con la direzione artistica del M°Giuseppe Galli.
INAUGURAZIONE CARNEVALE DI TIVOLI 2020
LABICO 1 GENNAIO 2020
5 AGOSTO 2018 ore 19.15
SANTUARIO ERCOLE VINCITORE - TIVOLI
ESCLUSIVA IN CONCERTO JACOB DE HAAN
TIVOLI 22 LUGLIO 2018 ore 18.00
CARTOLINE D'ARTISTA:DEBUSSY A TIVOLI
Evento ideato da SIMONE PELOSI
VOCE RECITATIVA M° ESTER DI DOMENICANTONIO
GALA DE CHARITE'
ROMA 16 LUGLIO 2018 ore 20.30
CONFERENZA SULLA CRISTIANITA'
a sostegno del reparto Oncologico Pediatrico del
Bambino Gesù di Roma
"Concerto di Musica Classica"
GREEN PARTY
ROMA 14 LUGLIO 2018 ore 18.00
CONFERENZA LA CULTURA DELLA FELICITA'
"Concerto di Musica Classica"
Presenta la Giornalista RAI Alessandra Canale
CONCERTO IN MEMORIA DEL
MAESTRO ANTONIO CORDICI
Tivoli 20 Maggio 2018 ore 19
CONCERTO SOLENNE MARIA SS. QUINTILIOLO
CATTEDRALE SAN LORENZO TIVOLI
6 MAGGIO 2018
THE BEST CONCERT IN CHURCH PALACE ROME
14 APRILE 2018
"IL CILINDRO DEL MAGO AL ROSSO DI SERA "
VILLA D'ESTE SALA DEL TRONO 11 Marzo 2018 ore 17.00
"LA MUSICA NEL TRAMONTO DI VILLA D'ESTE "
TIVOLI SALA DEL TRONO 25 Febbraio 2018 ore 17.00
"LA MUSICA NEL CUORE CON ROTARY CLUB"
GUIDONIA M. (RM) 24 Febbraio 2018 ore 18.30
"CONCERTO DI CAPODANNO"
LABICO (RM) 1 GENNAIO 2018 ORE 17.30
" SAN PAOLO CHRISTMAS CAROL"
Basilica Papale San Paolo Fuori le Mura Roma
30 Dicembre 2017 ore 15.00
" TIVOLI CHRISTMAS CONCERT "
CHIESA S.BIAGIO TIVOLI 23 DICEMBRE 2017
"TIVOLI:CONCERTO LUCI,NOTE E PAROLE"
SCUDERIE ESTENSI TIVOLI 16 DICEMBRE 2017
CONCERTI PROGETTO MIBACT
"ROSSO DI SERA :MUSICA AL TRAMONTO
DI VILLA D'ESTE"
26 NOVEMBRE 2017-10 DICEMBRE E 17 DICEMBRE 2017 ORE 17.00
"CONCERTO TIVOLI IN CLASSICA"
TIVOLI 22 SETTEMBRE 2017 ORE 18.30
OSPITE D'ONORE
BASTIEN BAUMET
"CONCERTO A CHIUSURA DEL MASTERCLASS"
TIVOLI 17 SETTEMBRE 2017 ORE 18.00
MASTERCLASS M° NELLO SALZA
DIRETTORE OSPITE M° FULVIO CREUX
"IL DONO DELLA CULTURA"
6 Settembre 2017 ore 18.00
CONCERTO DEDICATO A .S.E. L'AMBASCIATORE D'ITALIA DOTT. DANIELE MANCINI
AMBASCIATA D'ITALIA PRESSO LA SANTA SEDE
PALAZZO BORROMEO
"FESTA DELLA GIORNATA DELLA MUSICA"
21 Giugno 2017 ore 19.00
CONCERTO VIVALDIANO BASILICA PAPALE SAN PAOLO FUORI LE MURE DI ROMA
AMBASCIATA D'ITALIA PRESSO LA SANTA SEDE
MIBACT MINISTRO DARIO FRANCESCHINI
Orchestre di Accademia Ergo Cantemus
Coro polifonico Accademia Ergo Cantemus
Soprano Arianna Morelli Contralto Stefania Colesanti
Direttore Giuseppe Galli
CONCERTO ACCADEMIA & FLAUTIAMO
"PERCILEGIROVAGANDO"
21 Giugno 2017 ore 19.30

Accademia Ergo Cantemus di Tivoli, insieme a Regione Lazio e promosso dal Comune di Percile, traccia un nuovo percorso musicale coordinato dalla Prof.ssa Giustina Marta, siglando la programmazione ufficiale del "FlauTiamo".
L’Ensemble FlauTiAmo nasce dal desiderio del M° Giustina Marta e dei suoi allievi di voler approfondire il vastissimo repertorio della grande bellezza che si chiama MUSICA e di voler condividere la gioia del suonare insieme. Le soliste frequentano il Biennio di Laurea presso il Conservatorio L. Refice di Frosinone.
18 GIUGNO 2017 ORE 19.30
Palazzo Borghese di Percile
PROGRAMMA
G. P. Telemann, LA CACCIA
P. I. Tchaikovsky, dal Balletto "Lo Schiaccianoci":
MARCIA
DANZA DELLA FATA CONFETTO
DANZA DEGLI ZUFOLI
VALZER DEI FIORI
G. Faurè, PAVANE
P. Mascagni, INTERMEZZO da "CAVALLERIA RUSTICANA"
A. Piazzolla, LIBERTANGO arrangiamento di G. Marta
Ensemble di Flauti
Biaggioli Margherita
Catelli Laura
Duca Francesca
Lopez Lorenzo
Mariani Valeria
Terenzi Sara
Zacchia Marta
Soliste
Cataldi Chiara
Mariani Annalisa
Direttore
Giustina Marta
21 GIUGNO 2017 ORE 18.00
Chiesa Santa Lucia Martire di Percile
Trio di Flauti e Chitarra
PROGRAMMA
W.A. Mozart, TRE DUETTI DEL FLAUTO MAGICO
H. Villa-Lobos, DISTRIBUCAO DE FLORES
A. Piazzolla, CAFE' 1930
G. ROSSINI, Barbiere di Siviglia
B. Bartok, DANZE RUMENE
W.A. Mozart, OUVERTURE da "LE NOZZE DI FIGARO"
J. Turina, SONATA (Allegro - Andante - Allegro vivo)
W.A. Mozart, EINE KLEINE NACHTMUSIK (1° Mov. Allegro)
Flauti
Cataldi Chiara
Duca Francesca
Mariani Annalisa
Chitarra
Palma Marco
Graphics:BS Production & Promotion
per ogni informazione sull'evento scrivere a :
eventi@accademiaergocantemus.eu
SALOTTO D'AUTORE SARA IANNONE ROMA
Villa Mercadante 10 Maggio 2017
Accademia Ergo Cantemus per "Ambra del Simeto "
di Antonio Moretta
M° Isabel Mutalipassi
CONCERTO ORCHESTRA DI FIATI
PALAZZO BRANCACCIO (RM) 1 APRILE 2017
CONCERTO DI BENEFICENZA ROTARY
GUIDONIA M. (RM) 4 FEBBRAIO 2017
PRIMO CONCERTO ANNUALE ORCHESTRA DI FIATI CITTA' DI TIVOLI (RM) 5 GENNAIO 2017

L'Orchestra di Fiati Città di Tivoli dell'Accademia Ergo Cantemus rappresentata egregiamente dal neo Vice Presidente Maestro Giuseppe Campanale, coadiuvato dal Resp. Tecnico-organizzativo Roberto Canichella, porterà all'ascolto un repertorio sceltissimo: "Un viaggio tra l'Italia l'Inghilterra passando per la Germania.
Un viaggio musicale che rappresenta un punto di svolta della musica che parte dalle trascrizioni ed arriva alla musica originale per orchestra di fiati" con un organico di 50 elementi tra gli strumenti più prestigiosi della nostra realtà musicale.
La Direzione è affidata all'impeccabile Giuseppe Galli
Direttore ospite Carlo Calcagnini
SPECIAL GUEST
M° ROBERTO IAMELE
GRAN CONCERTO DI CAPODANNO
LABICO (RM) 1 GENNAIO 2017
Evento promosso dall'Assessorato alla Cultura della città di Labico (Rm) e storicamente sostenuto dal Sindaco Dott. Alfredo Galli, il 1° Gennaio 2017 alle ore 18.30 l'Accademia Ergo Cantemus di Tivoli presenterà il tradizionale "Concerto di Capodanno" all'interno dell'antica Chiesa di Sant'Andrea Apostolo.
L'Orchestra di Fiati dell'Accademia Ergo Cantemus di Tivoli, rappresentata egregiamente dal neo Vice Presidente Maestro Giuseppe Campanale, coadiuvato dal Resp. Tecnico-organizzativo Roberto Canichella, porterà all'ascolto un repertorio sceltissimo: "Un viaggio tra l'Italia l'Inghilterra passando per la Germania...
Un viaggio musicale che rappresenta un punto di svolta della musica che parte dalle trascrizioni ed arriva alla musica originale per orchestra di fiati" con un organico di 50 elementi tra gli strumenti più prestigiosi della nostra realtà musicale.
La Direzione è affidata all'impeccabile Giuseppe Galli
Direttore ospite Carlo Calcagnini
GRAN CONCERTO DI NATALE PALAZZO FERRAJOLI
20 DICEMBRE 2016
I Solisti e l'Orchestra di Accademia Ergo Cantemus di Tivoli in ,
* Christmas Carol * Soprano Arianna MorelliDirettore Giuseppe Galli
MUSICA,ARTE E MODA
PALAZZO FERRAJOLI 3 DICEMBRE 2016
ACCADEMIA ☆ EVENTI ☆ ROMA
Evento sfilata di alta classe del famoso Stilista cosmopolita
"Stefano Roncaccia" •○● Londra, Parigi, New York, Roma...purché sia colore ●○
Defilé collezione A.I. 2016-2017
Le più famose Arie d'Opera e della grande Cultura Lirica Italiana dallo scrigno musicale di Accademia Ergo Cantemus di Tivoli con la meravigliosa vocalità del Soprano Arianna Morelli, del Tenore Cezary Arcadius Stock accompagnati al Pianoforte dal brillante M° Mauro Arbusti
Palazzo Ferrajoli Concerto
"Misericordes Sicut Pater"
20 Settembre 2016

La Preg.ma D.ssa Sara Iannone Presidente dell’Associazione culturale “L’Alba del Terzo Millennio" unitamente alla "Monumentalis Ecclesiae Sancti Silvestri Societas " ci condurranno all'interno di una serata di Gala ispirata al Giubileo della Misericordia "Misericordes sicut Pater*, sotto l'egida dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede con Sua Ecc.za l'Ambasciatore Dott.Daniele Mancini .
Affidata a Mons. Luigi. F. Casolini di Sersale Rettore e Presidente della "Monumentalis Ecclesiae Sancti Silvestri Societas " la Conferenza e riflessioni sul significato dei Giubilei straordinari tra fede e contesto storico .
L'evento si terrà giovedì 22 Settembre dalle ore 19,00 a Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna, 355 – Roma.
Ospiti d'onore S.E. l' Ambasciatore Dott. Daniele Mancini e Gentilissima Consorte ,il Presidente Lamberto Dini con illustri ed autorevoli ospiti a cornice di una prestigiosa serata.
Introduce il Presidente Luana Frascarelli
Direttore Giuseppe Galli
Soprano Camilla Brancati
Violino I M° Paolo Marchi
Violino II M° Maria Vittoria Iannucci
Viola M° Antonino Urso
Violoncello M° Antonella Basili
Flauto M° Isabel Mutalipassi
THE HISTORY COMES TO TIVOLI 18 Settembre 2016
Orchestra di Fiati Città di Tivoli 8 Settembre 2016
Il Comitato Festeggiamenti in Onore della Natività Maria SS. di Quintiliolo nella sua prima edizione 2016 ospiterà l'Orchestra di Fiati "Città di Tivoli" Giovedì 8 Settembre nel seguente programma:
Ore 17.30 Santo Rosario presieduto da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Mauro Parmeggiani.
Ore 18.00 Santa Messa Solenne animata dal “Coro Polifonico del Santuario” officiata da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Mauro Parmeggiani, a seguire “ Benedizione della Città” nella zona antistante l’ingresso del Santuario.
Ore 19.30 Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Mauro Parmeggiani benedirà la nuova Banda Musicale “Città di Tivoli" a seguire Concerto dell’Orchestra di Fiati a cura dell’Accademia Ergo Cantemus di Tivoli
DIRETTORE GIUSEPPE GALLI
Vocalist Carla Corsi
Clarinetto Solista M° Carlo Calcagnini
Direttore Ospite Carlo Calcagnini
"ORCHESTRA DI FIATI CITTA' DI TIVOLI "
SAN LORENZO MARTIRE PATRONO DI TIVOLI
10 AGOSTO 2016
Tradizione della nostra città sono i Festeggiamenti del suo Santo Patrono "San Lorenzo Martire" diacono di Roma, Patrono della Città e della Diocesi di Tivoli, a cui è dedicata la Cattedrale nel cuore del borgo cittadino.
L'Orchestra di Fiati "Città di Tivoli" inizierà già dalle ore 17.00 il giro della città partendo dalla Parrocchia San Lorenzo Martire in Piazza Duomo.
Concerto Finale in Piazza D.Tani a Tivoli alle ore 22.00
Direttore Giuseppe Galli
Direttore Ospite Carlo Calcagnini
MEDIOLANUM PARTY & FRIENDS 2 LUGLIO 2016
PALAZZO CENCI BOLOGNETTI
Vice Presidente Fabrizio Pellegrini & Accademia Ergo Cantemus
La grande Orchestra di Fiati "Città di Tivoli"
Ospite d'Onore M° Luciano De Luca
Clarinetto Solista M° Carlo Calcagnini
Euphonium Solisti Giuliano Cerbarano - Andrea Cerone
DOMUS TALENTI : L'ARTE E LA MUSICA DI TIVOLI
21 MAGGIO 2016 SCUDERIE ESTENSI TIVOLI ORE 18
Presentazione apertura dell’evento a cura
del Presidente Luana Frascarelli
Esecuzione Allievo GABRIELE PALOMBI
Pianoforte• STUDIO Op. 190 n. 33 di Koehler
• ARIETTA Op. 42 di Muzio Clementi
• DAS SCHAUKELPFERD in Do maggiore di Cornelius Gurlitt
• THE GIANT’S COMING in La minore di S. Clarke
• MUSETTE di J. S. Bach
• CAVALIER SELVAGGIO di Robert Schumann
Momento di Musica: Violino Solista M° ANTONINO URSO
Pianoforte: M° GIUSEPPE GALLI
SONATA VII IN RE MINORE PER VIOLINO E PIANOFORTE di Arcangelo Corelli• SONATA III IN RE MINORE RV 14 PER VIOLINO E PIANOFORTE di Antonio Vivaldi• MINUETTO IN FA MAGGIORE di Georg Friedrich Haendel
ESPOSIZIONE PITTORICA a cura dell’Artista Salvo Ardizzone
Descrizione delle Opere e l’ispirazione nata sul 3231° Natale di Tivoli
Voce recitante versi poetici dalle raccolte di Enio MarfoliMomento di Musica del M° ENIO MARFOLI all’Oboe accompagnato al Pianoforte dalla Prof.ssa ESTER DI DOMENICANTONIO
VALZER ANTICO di Giovanni Valle - Enio Marfoli
• RITRATTO di Giovanni Valle - Enio Marfoli
Esecuzione Allieva MARTA ONORATI
Violino• REIGEN SELIGER GEISTER AUS DER OPER ORPHEUS di W. Gluck• SICILIANA di G. B. PergolesiEsecuzione
Allieva ANTONELLA D’ALCANTARA
Clarinetto• ROMANTISCHE STUKKEN di A. Dvorak• SONATA PER CLARINETTO E PIANOFORTE Op. 167 di Camille Saint SaensEsecuzione
Allievo PATRIZIO PAGLIUCA
Violino• STANDCHEN di F. Schubert• MAYTIME – IN MAGGIO Op. 91 di Arthur Seybold
Allievi Marta Onorati e Patrizio Pagliuca• Duetto di Violini di Alberto CurciSaluto dalla
Corale Polifonica di Accademia Ergo Cantemus
insieme ad alcuni allievi dei Corsi Preaccademici
VA PENSIERO da “Nabucco” di Giuseppe Verdi
Soprano Solista Camilla Brancati
Pianoforte: Ester di Domenicantonio
DIRETTORE:Giuseppe Galli
Saluto finale ai presenti a cura del Presidente Luana Frascarelli e del Direttore Artistico M° Giuseppe Galli
Per particolari prenotazioni di gruppi musicali e/o posti riservati stampa scrivere alla segreteria eventi :
eventi@accademiaergocantemus.it
Addetto Stampa
D.ssa Nadia Napoleoni
INGRESSO LIBERO
ECO GREEN MUSIC : LA MUSICA NELLA SALVAGUARDIA AMBIENTALE
LA MUSICA NEL CUORE
Concerto dedicato al M° Antonio Cordici
Palazzo Brancaccio 19 Aprile 2016 ore 20
Gran Gala "Un tulipano per un sorriso " evento benefico dedicato al reparto Oncologico dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma
Tivoli 30 Aprile 2016"La Musica nel Cuore "
per il M° Antonio Cordici"
Requiem di Gabriel Faurè op.48 per Soli, Coro ed Orchestra
con la partecipazione della "Giovane Orchestra Antonio Cordici" e degli allievi del "Polo Preaccademico Musicale di Tivoli"
Solisti
Soprano: Alessia Paolini
Baritono: Valentino Mazzuca
Direttore e Grand'organo
Giuseppe Galli
Organo del Coro
Ester Di Domenicantonio
Direttore Ospite
Carlo Calcagnini
Violino Solista: Antonino Urso
Oboe Solista: Pietro Picone
Clarinetto Solista: Claudia Vecchè
Arpa: Gina Capone
Solisti allievi della Prof.ssa Mariangela Di Giamberardino
Docente di Canto Lirico del Conservatorio Statale di Musica "A. Casella" de L'Aquila
Ingresso libero :per informazioni scrivere a eventi@accademiaergocantemus.eu
2 APRILE 2016 ORE 18"OPERA PALAZZO BRANCACCIO " ROMA
Concerto per Soli ed Orchestra Sinfonica
Soprano Arianna Morelli Vocalist Carla Corsi
Direttore Giuseppe Galli
Apertura dell'evento a cura dell'Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede Dott.Daniele Mancini
Testimonial Maria Grazia Cucinotta ed Isabel Russinova
19 MARZO 2016 ORE 18.00 Monumentale Chiesa S.Silvestro
Concerto per Soli ed Orchestra da Camera
Soprano Monia Salvati
Direttore Giuseppe Galli
Concerto Inaugurale " Orchestra di Fiati Città di Tivoli "
Il Concerto di Capodanno in casa Accademia Ergo Cantemus
PRIMA PARTE
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
The Nutcracker (Lo Schiaccianoci) Suite
Orchestra Sinfonica dell' Accademia Ergo Cantemus Coro ed Orchestra di Tivoli
SECONDA PARTE
Angele Dei by Daniele Marcelli
Méditation from Thaïs by Massenet
Humming chorus from Madame Butterfly by Giacomo Puccini
Johann Strauss On The Beautiful Blue Danube
Coro ed Orchestra dell'Accademia Ergo Cantemus di Tivoli insieme alla Giovane Orchestra Antonio Cordici coordinata dal M° Antonino Urso
gli allievi del "Polo Preaccademico Musicale di Tivoli"
Direttore
Giuseppe Galli
Direttore Ospite
Daniele Marcelli
Direzione tecnico-organizzativa
Roberto Canichella
Presidente Luana Frascarelli
Il Concerto di Natale in casa Accademia Ergo Cantemus
PRIMA PARTE
Pyotr Ilyich Tchaikovsky
The Nutcracker (Lo Schiaccianoci) Suite
Orchestra Sinfonica dell' Accademia Ergo Cantemus Coro ed Orchestra di Tivoli
SECONDA PARTE
Angele Dei by Daniele Marcelli
Méditation from Thaïs by Massenet
Humming chorus from Madame Butterfly by Giacomo Puccini
Johann Strauss On The Beautiful Blue Danube
Coro ed Orchestra dell'Accademia Ergo Cantemus di Tivoli insieme alla Giovane Orchestra Antonio Cordici coordinata dal M° Antonino Urso
gli allievi del "Polo Preaccademico Musicale di Tivoli"
Direttore
Giuseppe Galli
Direttore Ospite
Daniele Marcelli
Direzione tecnico-organizzativa
Roberto Canichella
Presidente
Luana Frascarelli
Addetto Stampa
D.ssa Nadia Napoleoni
Ambasciata D'Italia presso la Santa Sede
Palazzo Borromeo - Roma
Concerto Inaugurale del Giubileo della Misericordia
2 Dicembre 2015
L’Accademia Ergo Cantemus è lieta ed onorata di presiedere il 2 Dicembre 2015 alle ore 18.00 all’evento di apertura Giubilare della Misericordia con un Concerto Inaugurale all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede nello splendore di Palazzo Borromeo a Roma. L’illustrissimo Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, unitamente al Cav. Gr. Croce Mons. Luigi F. Casolini della Monumentali Ecclesiae Sancti Silvestri Societas, apriranno le porte, in preparazione del Giubileo, ad un meraviglioso concerto di genere sacro-natalizio, impreziosito dalla splendida vocalità del Tenore Spero Bongiolatti, che si sposerà alla ineccepibile maestranza degli Archi, Trombe, Oboe e Cembalo diretti dal magistrale Giuseppe Galli, per allietare gli illustri ospiti che ci raggiungeranno nella Cappella dell’Ambasciata con invito strettamente riservato.
All’evento presenzierà Sua Em.za Rev.ma Signor Cardinale Giovan Battista Re V. Decano del Sacro Collegio Cardinalizio.Alle ore 17.00 è prevista una scintillante parata dei famosi “Sbandieratori di Gubbio” che in 42 anni di attività hanno effettuato 1681 manifestazioni e rappresentato l’Italia in 43 nazioni, di cui 23 europee e 20 extraeuropee; a seguire intorno alle ore 17.30 “Squillo della Tromba Giubilare".



Ambasciata D'Italia presso la Santa Sede
Palazzo Borromeo - Roma
La città di Tivoli effigiata da Accademia Ergo Cantemus nell' "Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede": Roma 23 Settembre 2015.Parabola di successo musicale quella di Accademia Ergo Cantemus di Tivoli rappresentata dal Presidente Luana Frascarelli affiancata dal Vice Presidente Onorario Sig.Fabrizio Pellegrini a rappresentanza dei soci onorari e dalla addetta Stampa ufficiale D.ssa Nadia Napoleoni,nella autorevole sede del Palazzo Borromeo a Roma, in occasione della presentazione del libro "La collana del Sacro" della Chiesa monumentale di San Silvestro in Tivoli magistralmente ideata ed organizzata dalla illustrissima persona del Rettore-Presidente Cav. Di Gran Croce Can.Luigi F.Casolini della MONUMENTALIS ECCLESIAE SANCTI SILVESTRI SOCIETAS. Si ringrazia l'Ambasciatrice e moderatore D.ssa Annarita De Luca Mancini per le espressioni deferenti che ci ha rivolto unitamente a Mons.Luigi F.Casolini che ha esternato saluti iniziali di commiato e benvenuto alle Autorità diplomatiche presenti ,agli illustri Ospiti accorsi al prestigioso evento ed in modo speciale all’Ambasciatore Daniele Mancini della Repubblica Italiana. Sono state affidate sapientemente le note Storiche ,Artistiche e Tecniche sulla Chiesa di San Silvestro e sulla città di Tivoli,in ordine di relazione,al Prof. F.Sciarretta,al Prof. F.Ferruti ed all'Arch. A.Meneghini il tutto alla presenza di Sua Em.za Rev.ma Sig.Cardinale Giovan Battista Re V. Decano del Sacro Collegio Cardinalizio.Menzione doverosa per le impeccabili performance e declinazioni musicali al M° Samuele Ricci ,al M° Antonino Urso all'Accademica del Conservatorio di S.Cecilia Valentina Verzola ed alle personalità di spicco intervenute tra le quali la celebre annunciatrice, cantante ed attrice italiana Maria Giovanna Elmi ,la bellissima D.ssa Sara Iannone,l'esilerante Direttore d'Orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli.
ENNIO MORRICONE TRIBUTE "MUSICA TRA LE FAGGETE"
Concerto straordinario per festeggiare la IX cittadinanza onoraria del Maestro Ennio Morricone vicino la sua storica residenza estiva di Campaegli (Comune di Cervara di Roma) in Piazzale dell'Amicizia il 21 Agosto alle ore 21.00.
Il programma verte su i brani della sua maggiore produzione musicale in uno scenario naturale che tanto ha ispirato il Maestro Morricone nelle sue composizioni.
Direttore
Giuseppe Galli
Soprani
Arianna Morelli
Francesca Romana Giubilei
Mezzosoprano
Lavinia Bocu
Evento organizzato da PRO LOCO CERVARA DI ROMA nella persona del Presidente Cav.Dott. Claudio Nocente
unitamente alle Associazioni SIMBRU LIFE e NATURARTE
Evento sostenuto dalla Regione Lazio e da Città Metropolitana Roma Capitale
Concessioni del Patrocinio Ufficiale del Comune di Cervara
del Parco dei Monti SIMBRUINI
della Comunità Montana dell'Aniene
dell'Associazione Borghi Autentici
della Regione Lazio e di Città Metropolitana Roma Capitale
GREEN PARTY "VILLA CAPALBO" 23 Luglio 2015
OSPITI DELLA SERATA Prof.VITTORIO SGARBI e Conduttrice RAI Alessandra Canale
Eventi Settembre 2014 a Gennaio 2015 Accademia Ergo Cantemus Coro ed Orchestra di Tivoli
20 Dicembre 2014 ore 21 Chiesa S.Biagio Tivoli (Rm)
Orchestra Sinfonica di Accademia E.C.Giovane Orchestra Antonio Cordici
Mezzosoprano Lavinia Maria Bocu
Soprano Arianna Morelli
Soprano Francesca Romana Giubilei
Direttore : Giuseppe Galli
Direttore Ospite : Carlo Calcagnini
SPECIAL PARTNERS :
- ILLUMINAZIONE ARCHITETTURALE : MPM RENTAL SERVICE
- VIDEO & PROMOTION : BS PRODUCTION

Gran Concerto Festività di Santa Cecilia
Orchestra " Banda Giacomo Puccini " di La Botte (Guidonia)Orchestra " Accademia Ergo Cantemus " di Tivoli
Giovane Orchestra "Antonio Cordici"
CHIESA SAN LUIGI GONZAGA
22 Novembre 2014 ore 18.00
Ricevimento dopo Concerto nella Sala dell'Associazione Bandistica
Direttore Giuseppe Galli
Evento Patrocinato dal Comune di Guidonia M. (Rm)
__Chiesa Santa Liberata "Santa Lucia in Note"
Chiesa Santa Liberata 13 Dicembre 2014 ore 21.00
Sant'Angelo Romano (Rm)
Soprano Arianna Morelli
Soprano Francesca Romana Giubilei
Direttore : Giuseppe Galli
Per Soli e Corale Polifonica
"OperAgosta "
25 Ottobre 2014 ore 21.00Teatro centro Didattico Via Di Bernardini snc
Agosta (Rm)
per Soli ed Orchestra Sinfonica
Tenore Ivan De Fabiani
Soprano Francesca Romana Giubilei
Arpa M° Gina Capone
Direttore Giuseppe Galli
Evento Patrocinato dal Comune di Agosta
E dalla Regione Lazio
27 Dicembre 2014 ore 18.30
San Polo dei Cavalieri (Rm)
Chiesa di San Nicola
Orchestra Sinfonica di Accademia e
Giovane Orchestra Antonio Cordici
Polifonica Lorenzo Perosi
Mezzosoprano Lavinia Maria Bocu
Soprano Arianna Morelli
Soprano Francesca Romana Giubilei
Direttore : Giuseppe Galli
Teatro Vittorio Veneto di Colleferro (Rm)
LABICO CONCERTO DI CAPODANNO 2015
13 Settembre 2014 ore 19.00

Basilica S.Silvestro Papa Tivoli (Rm) Evento Organizzato da Mons. Luigi F.Casolini
Concerto di Benvenuto agli "Organi Ufficiali"
Principato Stefan Cernetic di Montenegro
Ore 20.30 Serata di Gala "Hotel Torre S.Angelo
Ciciliano 16 Agosto 2014 ore 21.00
Chiesa Beata Maria Vergine Assunta in Cielo
450° Anniversario della Dedicazione
Evento Organizzato da Don Paolo Cartolari
Violino I M° Carlo Vicari
Violino II Anna Conti Viola M° Antonino Urso
Violoncello M° Alessandro Incagnoli
Flauto Aurea Cordici Cembalo M° Giuseppe Galli
Cervara di Roma 22 Agosto 2014 ore 21.00
Brillanti emozioni con la Voce e la Musica nell'Opera di Accademia Ergo Cantemus
Soprani Arianna Morelli e Francesca Romana Giubilei
Tenore Angelo Forte
Direttore Giuseppe Galli
4 Luglio 2014 ore 21.00
Villa D'Este Tivoli (Roma)
Magnificenze al Tramonto
Soprano Arianna Morelli
Soprano Asya Asenova
Tenore Angelo Forte
Direttore G. Galli
6 Luglio 2014 ore 21.00
Gerano (Roma) Concerto Opera sotto le Stelle
"Anniversario Ventennale AVIS "
Soprano Arianna Morelli
Tenore Giordano Massaro
Direttore Giuseppe Galli
Trigesimo del M° Antonio Cordici 20 Giugno 2014 ore 17.00
Chiesa San Biagio di Tivoli (Roma)
Celebrante Can. Ciro Zeno
S.Messa Solenne per Soli,Coro ed Orchestra
Soprano Arianna Morelli
24 Maggio 2014 ore 18.30
S.Maria in Aracoeli di Roma -Scala Arcicapitolina n° 12 ( da Piazza Venezia) 00186 Roma
S.Messa Solenne per Soli,Coro ed Organo
Soprano Arianna Morelli
Mezzosoprano Stefania Colesanti
Tenore Angelo Forte
31 Maggio 2014 ore 21.30
Concerto per Soli,Coro ed Organo
Omaggio a Maria SS. II Edizione
Chiesa Beata Maria Assunta in Cielo - Ciciliano (Rm)
Soprano Arianna Morelli
Pianoforte M° Francesco Romanzi
Organo M° Giuseppe Galli
27 Aprile 2014 ore 18.30
Concerto Chamber Orchestra Accademia Ergo Cantemus a Palazzo Ferrajoli Piazza Colonna 335, Roma - Italia
Eretto sull’angolo del Corso di fronte a Palazzo Chigi e alla Colonna Antonina, edificata nel 183 d.C., Palazzo Ferrajoli sorge nell’area sulla quale in origine erano le case Del Bufalo - Cancellieri, famiglia di antica nobiltà romana fusa con i Cancellieri di Pistoia. Imparentati con le più insigni famiglie romane, i Del Bufalo rivestirono cariche civili nella Curia e in Campidoglio, dando il nome alla piazza che nel ‘500 era detta dei Cancellieri. Rimodernato una prima volta nel 1561 dall’Architetto Giacomo Della Porta, nel 1602 il Palazzo fu ristrutturato per opera di Francesco Paparelli assumendo l’aspetto attuale. Fu dimora di altri prelati, uomini d’armi e cardinali. Nel 1728 l’edificio passò definitivamente ai Marchesi Niccolini, a seguito del matrimonio di una delle figlie del Del Bufalo. Durante l’impero napoleonico vi abitò il Cardinale Giuseppe Fesch, zio di Napoleone Bonaparte ed ambasciatore di Francia a Roma.
3 Maggio 2014 ore 19.00
Concerto Consigliato by Accademia Ergo Cantemus
Chiesa ex S.Stefano ai Ferri in Tivoli (RM)
Evento ideato e realizzato dal M° Angelo Forte
Social Media curato da Accademia Ergo Cantemus